Alessio Bolo Bolognesi
Portanova12 (BO), 2019
http://portanova12.com/mostra/r-esistenza/
Ci sono situazioni in cui la mera esistenza diventa opporre resistenza
(Ernst Jünger)
R-esistenza è il nuovo capitolo della ricerca di Alessio ‘Bolo’ Bolognesi incentrata sull’impatto che il cosiddetto ‘processo evolutivo’ sta avendo sulla natura. L’indagine che l’artista sviluppa nelle sue ultime produzioni da un lato mette in luce le conseguenze distruttive dei comportamenti perpetrati dall’uomo a danno del pianeta, dall’altra ritrae un mondo cacotopico in cui gli animali si rivoltano contro l’essere umano in difesa della propria sopravvivenza e di quella dell’ambiente in cui vivono.
Resistenza, quindi, sia come resilienza della natura rispetto agli oltraggi subiti, ma anche come ‘persistenza’ dei rifiuti che, come ci ricorda la serie Mare di plastica, inquinano e distruggono l’ecosistema, e infine come esortazione a contrastare un sistema politico/culturale/sociale autodistruttivo. ‘Ciò che è necessario per continuare a fornire buona cura alla natura è completamente caduto nell'ignoranza durante l'era del materialismo’ (Rudolf Steiner).
Per dirla con Stéphane Hessel: ‘Resistere significa rendersi conto che siamo circondati da cose scandalose che devono essere combattute con vigore. Rifiutare di lasciarsi andare a una situazione che potrebbe essere accettata come disgraziatamente definitiva.’
Robin the Writer- opera simbolo scelta come immagine della mostra - è l’ultimo soggetto del ciclo [R]evolve[R]: un pettirosso che nasconde nelle ali spray e rullo, le armi con cui lo stesso Bolognesi, con amara ironia, non solo esprime e denuncia il proprio pensiero, ma agisce in difesa della Natura. Avvicinandosi per certi aspetti al sentire di Joseph Beuys, sembra dire ’la rivoluzione siamo noi’, è nelle nostre idee, nella nostra comprensione del mondo. Osservare ciò che ci circonda è il primo passo per comprendere noi stessi, i nostri limiti e superarli per poi trasformare - questa volta virtuosamente - il mondo[i].
La produzione di Alessio ‘Bolo’ Bolognesi, varia per supporti, tecniche e dimensioni, è rappresentata presso Portanova12 dagli acquerelli, gouache e chine delle serie Mare di plastica, [R]evolve[R] e Memento Mori. Oltre alla carta tradizionale l’artista impiega, come supporto, carte antiche (datate tra il 1820 e i primi decenni del ‘900) nella forma di vecchi documenti catastali, fogli scritti a mano, schede di registri provenienti dalla zona di Ferrara e provincia. Per la serie [R]evolve[R] le cornici sono realizzate a mano dallo stesso Bolognesi con legno di recupero e si configurano come parte integrante dell’opera.
Ancora per un certo periodo di tempo ci rimane la possibilità di venire liberamente ad un decisione, la decisione di prendere un corso che sia diverso da quello che abbiamo percorso nel passato.Possiamo ancora decidere di allineare la nostra intelligenza a quella della natura
(Joseph Beuys)
[i]‘Joseph Beuys, 1921-1986’ . Un incontro a cura di Letizia Omodeo Salè nell’ambito della rassegna Aosta Trasforma).