1 min letti
MISSIONE a COLORI (2018) - Ita

VEDO A COLORI

Street art al Porto  - Vol II 

‘Vedo a colori’ non è solo un’asserzione, ma anche un’attitudine, uno slancio vitale, un invito a guardare il mondo con la curiosità, la semplicità, la gioia e la fiducia dei bambini.

Il progetto curato da Giulio Vesprini è ‘un’opera sociale nell’opera d’arte’, un fenomeno di aggregazione sia per chi ha collaborato alla realizzazione del Porto Museo sia per chi lo ha riscoperto come luogo di ritrovo, di passeggio, da vivere e condividere con familiari e amici.

È una pazza idea e, in quanto tale, geniale. Riuscire, in maniera autofinanziata e autoprodotta, a riqualificare e a ridare vita e vitalità a una zona degradata, farlo coinvolgendo artisti di strada più e meno conosciuti, creare qualcosa nel territorio per il territorio, restituire a Civitanova Marche il simbolo forte della sua identità di città marinara… è davvero un ‘miracolo creativo’.

I punti di forza di questa ‘missione a colori’ sono stati la contaminazione di diverse espressività artistiche - differenti per formazione, provenienza, esperienza - l’empatia che si è creata tra gli attori di questa scena, la spontaneità e la genuinità del fenomeno in questione, la libertà di espressione lasciata agli artisti, … e sì... anche la magia del mare.

Il muro, così rigenerato, nella percezione dei passanti è diventato elemento architettonico rassicurante e invitante, un abbraccio caloroso del porto alla propria comunità, il trampolino per un tuffo in mare aperto.

‘Vedo a colori’, grazie all’impegno personale di Giulio Vesprini, ha la forza dell’umiltà di un progetto che si è sviluppato a piccoli passi ed è cresciuto in un iniziale silenzio, pur essendo ambizioso nell’obiettivo: rendere un ‘non-luogo’ nuovamente ‘luogo’.

Il muro ha assunto il ruolo di collante per i civitanovesi e per gli artisti ed è divenuto elemento di richiamo, di attrazione e dunque volano per un nuovo sviluppo economico. L’augurio, quindi, è che ‘questa iniziativa possa essere di esempio e di stimolo per altri progetti simili volti a riportare alla luce, al colore e alla vita zone in stato di abbandono.






Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.