CONTEMPORARY ART

Editor, Critic and Curator

MARIA CHIARA WANG
ART EDITOR, CRITIC AND CURATOR

BIOGRAPHY
Born 1981. Graduated in Modern Literature with a thesis on medieval cartography, I work as a contemporary art critic and curator. I regularly write for Espoarte, Exibart and SMALL ZINE magazines - writing interviews, reviews and in-depth analysis - and I collaborate with independent exhibition spaces, galleries and institutions in Italy and abroad.
Among the most important projects: the text written for Teresa Margolles' solo exhibition En la Herida at Kunsthalle Krems (2019), for several artists at Galleria Rizomi (PR) - including Tommaso Buldini, François Burland, Laurina Paperina, Simone Pellegrini, Sylvie Selig (2019, 2020 and 2021) -, for the artworks The Flag Relocation by Francesco Di Giovanni exhibited at Fondazione Sandretto Re Rebaudengo (2019), Incisione su Silenzio by Pier Alfeo exhibited at 'Green iDeal' - a project curated by Paratissima in collaboration with Politecnico di Torino for the Technology Biennale - (2020), Falsos Positivos by Massiel Leza finalist of Premio Francesco Fabbri (2021) and the text on the work of Michelangelo Galliani included in the catalogue of the Pavilion of the Republic of San Marino - 59• Venice Biennale (2022).
I've also taken part in talks and round tables promoted by festivals and art fairs, both as a guest and as a moderator.

STATEMENT
Art and Writing: passion and necessity, ‘happy island’ and refuge.
These are the two poles between which my thoughts, my horizons, move.
My entry into the world of contemporary art is 'late': my path as an independent critic and curator began in 2017, about fifteen years after the end of my humanistic studies. The return to art and writing was a need that at that time I was no longer able to repress and that turned into a new path.
I started with street art and then widened my gaze to the wider panorama of contemporary art and its various languages: painting, sculpture, installation, photography, performance, digital art.
My reflections on the art world are usually enriched by philosophical and socio-anthropological readings and research.
Writing is my way of reorganizing thoughts, information collected and fixing them on 'paper'.
Where Art is the subject, Writing is the method.

TRAINING
2023
  • Art and Ecology - Centre Pompidou - https://lms.fun-mooc.fr/media/attestations/attestation_suivi_course-v1:centrepompidou+167004+session01_a64215477fe01ceded32e18f3ce4708d.pdf
2022
  • Masterclass WE ARE THE FLOOD (Art and Anthropocene) at MUSE Museo della Scienza (TN) with Julia Reiss (Columbia University) and Stefano Cagol
2020
  • Charting the Avant Garde: From Romanticism to Utopic Abstraction - School of the Art Institute of Chicago -https://www.kadenze.com/certificates/verified/XWAWDUBO
  • Modern Art and Ideas – MoMa Certificate - https://www.coursera.org/account/accomplishments/certificate/PT33PQMD6XTW
  • What’s Contemporary Art – MoMa Certificate - https://www.coursera.org/account/accomplishments/certificate/96CR7H474SDV
  • Seeing Through Photography – MoMa Certificate - https://www.coursera.org/account/accomplishments/certificate/5A4GAFLSJC8Y
  • Museums and Society – UniBo Certificate - https://book.unibo.it/certificates/61aad9e42e8e49c2bedb96ba383e7460
  • Semiotica dei Nuovi Media – UniBo Certificate - https://book.unibo.it/certificates/88ec331b8fb746629638c0e44831bdfb
2004
Four-year Degree in Modern Literature
Thesis title: What colour is the sea? The representation of liquid spaces in medieval mappae mundi.
Thesis supervisor: Prof. Stefano Torresani
https://storicamente.org/wang

CURATORIAL PROJECTS
2023 
  • between Ice and Water | tra ghiaccio e acqua, video reviews, works by Pietro Gardoni|ITA, Khaled Ramadan|LBN/DK, Hannah Rowan|UK,  for the World Water Day , co-curated with Stefano Cagol, MUSE – Museo delle Scienze (TN)
  • TAXON, works by Marta Ciolkowska and Mara di Giammatteo, SPAZIO SAMÁ (BO)
  • LANGUIRE, works by Giorgina Della Porta, Miche Di Pirro, Massiel Leza, TIST (BO)
  • PENELOPE (Molly Bloom), Publication 25th      issue My Monkey editions and exhibition of women artists involved in the publishing project: Giulia Dall'Olio, Alessandra Maio, Vale Palmi, Alena Tonelli, Flavia Tritto, Anonima Impressori (BO)
  • VERBO-VISIVO. In principio era l'immagine, historical and contemporary artists collective, Biblioteca Sepulveda, Castelnuovo Rangone (MO)
  • CINEMA INTERIORE, works by Simone Martinetto, Studio Cenacchi Arte Contemporanea (BO)   
2022
  • VOLO, ... VIS? Ovvero dello spirito di gravità, works by Giuliana Grandi, New Deals (BO)
  • Tiepido, works by Flavia Tritto, CRAC – Castelnuovo Rangone Arte Contemporanea (MO)
  • Mimesi, works by Macarena Reyes, Marsaladue (BO)
2021
  • Nescio, Nolo, works by Alessandra Maio, CRAC – Castelnuovo Rangone Arte Contemporanea (MO)
  • Ierofanie vegetali, works by Giulia Dall'Olio, CRAC – Castelnuovo Rangone Arte Contemporanea (MO)
2020
  • DEFLAGRAZIONE, works by Vincenzo D’Argenio SENAPE Vivaio Urbano (BO)
  • NOIse, works by Elena Ascari, Hangar Rosso Tiepido (MO)
  • Curatio Vulneris, works by Vale Palmi and Alena Tonelli, CRAC – Castelnuovo Rangone Arte Contemporanea (MO)
  • Booth at BOOMing Contemporary Art Show (BO), works by Vale Palmi and Laura Fortin, Galleria Rizomi (PR).
  • Concrete, collective photographic exhibition on urban portrait, Studio Bordin (BO)
2019
  • Trasformazione, co-curator with Oscarito Sanchez, works by Sofia Cruz Rocha, Oscar Cueto, Manuela Picallo Gil, Vale Palmi and Laura Rambelli, Faro Arte (Marina di Ravenna - RA)
  • NOWhere, co-curator with Giovanni Avolio, works by Giulio Cassanelli, Mirò Architetti (BO)
  • I Grandi Liberi, performance by Vale Palmi, Hinterland Galerie (Wien - AT)
2018
  • DUM.BO, works by Gian Luca Beccari, Angelo Bellobono, Giorgio Bevignani, Davide Bramante and Massimo Giacon, Galleria Contemporary Concept (BO)

CRITICAL TEXTS
2022
  • For-Iran, text-interview for the same name project curated by Mohammad Fallah, Matteo Innocenti, Zoya Shokoohi, La Portineria (FI)
  • L’incontro con l’Altro, work 'Tiles' by Francesco Di Giovanni, Collica &Partners (CT) at Artissima (TO)
  • Bottlefield, work by Marta Ciołkowska, Switch Art Project (Nenah, Co. Tipperary, IE)
  • MAPPA: oggetto pragmatico, artistico e mediatico, Red-atto #9, co.atto project space (MI) at Art Verona (VR)
  • Social Trap, work by Marta Ciołkowska, Festival Prototyp, (Brno, CZ)
  • Apologia del Tatto, collective exhibition ‘Per una nuova scultura. Sperimentazioni e traiettorie lungo la via Emilia’, curated by Andrea Capucci e Alessandro Mescoli, Ponte Alto (MO)
  • La fragilità della memoria, works by Mara Di Giammatteo, Palazzo Dionisi, Pietracamela (TE)
  • La Balotta dei Bolognesi, collective exhibition ‘Padiglione Bologna’ curated by Sandro Malossini, FaroArte (Marina di Ravenna – RA)
  • Baccanale, work ‘EROS(O) II’ by Massiel Leza, collective exhibition ‘Estremi Elastici’ by Estuario Project Space|Officina Giovani (PO)
  • L’incanto della Finitudine, work by Michelangelo Galliani, Padiglione della Repubblica di San Marino - 59• Biennale di Venezia (VE)
  • ASSI di RISONANZA, collective exhibition, Studio la Linea Verticale (BO)
  • SOLIPSISMO dei NONLUOGHI, ovvero dell’Amore Surmoderno, works by Daniele Cabri, Studio Cenacchi Arte Contemporanea (BO)
  • SOCIAL SWARM. Filosofia dell'Homo Digitalis, works by Marta Ciołkowska, KÖART Gallery (CT)
2021
  • Falsos Positivos, work by Massiel Leza, Fabbri Francesco Prize for Contemporary Arts finalists exhibition, Contemporary Photography section, Villa Brandolini, Pieve di Soligo (TV)
  • C'è un piacere nei boschi inesplorati..., collective exhibition "Ultraromanticismo. Il post umano tra inquietudini e abbandono", Spilamberto, Savignano, Castelfranco Emilia, Castelnuovo Rangone, Pavullo and Vignola (MO)
  • Ad Lunam, works by Daniele Cabri, Studio Cenacchi Arte Contemporanea (BO)
  • La pensée paysagère, works by Livio Ninni, Fmart Studio (MB)
  • Lost in E-Space, works by Daniel Johnston, Laurina Paperina, Tommaso Buldini, RIZOMI Art (PR) and Martina Corbetta Arte Contemporanea (MB)
  • Iperuranio, works by Enrica Berselli, Alice Padovani, Federica Poletti e Cetti Tumminia, Spazio Espositivo Madonna del Corso (Maranello - MO)
  • Ossigeno Ossigeno, II ed. collective exhibition, A60 Contemporary Art Space (MI)
  • Quello che doveva accadere, audio and text for Giovanni Gaggia's collective project at Museo Tattile Statale Omero (AN)
  • Characters Play, works by Laura Fortin, ArtBase Gallery (DE)
20202019
  • Breaking Bounderies, works by Teresa Margolles, Kunsthalle Krems (AT). Catalogue Ed. Hirmer (ISBN 978-3-7774-3484-1)
  • Theatrum Mundi, works by Simone Pellegrini and François Burland, Galleria Gliacrobati (TO) and Galleria Rizomi (PR)
  • The Flag Relocation, works by Francesco Di Giovanni, MLB Home Gallery (FE) and Fondazione Sandretto Re Rebaudengo (CN). Catalogue ‘Da Guarene all’Etna 2019. Boiling Projects’, Ed. Skira (ISBN 978-88-572-4222-4)
  • No Time03 con i piedi per terra, work by Minus Log, Blooming Festival (Pergola - PU)
  • R-esistenza, works by Alessio Bolognesi, Galleria Portanova 12 (BO)
  • Creatività Dissidente, collective exhibition, Street Levels Gallery (FI)
  • Sylvie Selig, works by Tommaso Buldini and Sylvie Selig, Galleria Rizomi (PR), at SetUp Contemporary Art Fair (BO)
  • Out of the Aeons, works by Cosimo Veneziano, Galleria Alberto Peola (TO) at Fruit Exhibition (BO)
  • Paradisi Artificiali 01 + Sileno, works by Gian Luca Beccari, SetUp Plus (BO)
2018
  • Missione a colori, II Vol. Catalogue ‘Vedo a Colori – Street Art al Porto‘ (Civitanova Marche - MC)
2017
  • Corpi, works by Giuseppe Barilaro, Kwangwoo Han and I Santissimi, Art In Gallery (MI)

TALKS
2022
  • Coxo Spaziale #419, Radio Città Fujiko, with Tommaso Buldini (BO)
  • Con la A. Tre curatrici in dialogo: Maria Chiara Wang, Giorgia Bergantin, Tatiana Basso, as part of the exhibition 'PER UNA NUOVA SCULTURA. Sperimentazioni e traiettorie lungo la via Emilia', curated by Andrea Capucci and Alessandro Mescoli (MO)
  • Coxo Spaziale #405, Radio Città Fujiko, with Giovanni Avolio e Vale Palmi (Studio La Linea Verticale) (BO)
20212020
  • Instagram e FB Live streaming, with Aurelia Nicolosi, Marilina Giaquinta and Francesco Di Giovanni, @KOARTgallery (CT)
2019
  • Stanze Notturne Digitali, with Maurizio Finotto and Gian Luca Beccari, MAAD – Museo Arte Adria Delta (RO).
  • Arte e Rigenerazione Urbana, with Giovanni di Iacovo, Mister Thoms, Alessandro Pompei, Daniela Santroni, Massimiliano Scuderi, Smake, Behance Portfolio Review (PE)
  • Vedo a Colori. Un Documentario al Porto, with Giulio Vesprini, Fruit Exhibition (BO)
  • La memoria, il cibo e la città, with Cosimo Veneziano, Fruit Exhibition (BO)
2018
  • Today’s Special – II Edition, with Cosimo Veneziano, Matteo Bergamini, Paola Bonino, Marco Scotti, Elena Forin (PR)

MAGAZINE CONTRIBUTIONS
Articles published from 2017 to date: on Artslife (online), Espoarte (online), Exibart (paper and online), Platform Green (online), Segnonline (online), SMALL ZINE (paper and online), Objectsmag (online):

JUROR
2022
Arteam Cup
2020
Apexart NY 

Testo critico per l'opera 'Tiles' di Francesco di Giovanni, presentata dalla galleria Collica & Partners (CT) ad Artissima 2022.

Ulteriori informazioni
1 min letti
0 Commenti
MAPPA: oggetto pragmatico, artistico e mediatico (2022) - ita

Testo critico per red-atto #9, a cura di co_atto project space (MI). Edizione lanciata ad Art Verona 2022

Ulteriori informazioni
1 min letti
0 Commenti
APOLOGIA DEL TATTO (2022) - ita

Testo critico per la mostra collettiva 'Per una nuova scultura. Sperimentazioni e traiettorie lungo la via Emilia' (Ponte Alto - MO, agosto 2022)

Ulteriori informazioni
1 min letti
0 Commenti
La fragilità della memoria (2022) - ita

Testo critico per la mostra Rapsodikòs, progetto espositivo di Mara Di Giammatteo (Pietracamela - TE, agosto 2022).

Ulteriori informazioni
3 min letti
0 Commenti
LA BALOTTA DEI BOLOGNESI (2022) - ita

Testo critico per la collettiva 'Padiglione Bologna' a cura di Sandro Malossini, FaroArte (Marina di Ravenna - Ra, luglio 2022)

Ulteriori informazioni
2 min letti
0 Commenti
BACCANALE (2022) - ita

Testo critico per l'opera Eros(O) II di MASSIEL LEZA per la collettiva 'Estremi Elastici' di Estuario Project Space (Prato, giugno 2022)

Ulteriori informazioni
1 min letti
0 Commenti
L’INCANTO DELLA FINITUDINE (2022) - Ita

Testo critico per l'opera 'Un giardino imperfetto' di MICHELANGELO GALLIANI per il catalogo del Padiglione della Repubblica di San Marino - 59° Biennale di Venezia (2022)

Ulteriori informazioni
2 min letti
0 Commenti
ASSI di RISONANZA (2022) - Ita

Testo critico per la mostra di apertura della galleria STUDIO LA LINEA VERTICALE di Bologna (2022).

Ulteriori informazioni
2 min letti
0 Commenti
SOLIPSISMO dei NONLUOGHI, ovvero dell’Amore Surmoderno (2022) - Ita

Testo critico per la personale di DANIELE CABRI presso Studio Legale Iusgate in collaborazione con Studio Cenacchi Arte Contemporanea di Bologna (2022).

Ulteriori informazioni
1 min letti
0 Commenti
SOCIAL SWARM.Filosofia dell’Homo Digitalis (2022) - Ita

Testo critico per la mostra personale di Marta Ciołkowska, Let’s take it offline, curata da Aurelia Nicolosi presso la KÖART Gallery di Catania (2022)

Ulteriori informazioni
2 min letti
0 Commenti
Falsos Positivos (2021) - Ita

Testo critico per l'opera Falsos Positivos di MASSIEL LEZA finalista al PREMIO FRANCESCO FABBRI per l'Arte Contemporanea - sezione Fotografia Contemporanea (2021)

Ulteriori informazioni
1 min letti
0 Commenti
C'É UN PIACERE NEI BOSCHI INESPLORATI...

Testo critico per la collettiva 'Ultraromanticismo. Il post umano tra inquietudini e abbandono' - progetto culturale di rete promosso dai Comuni di Spilamberto, Savignano, Castelfranco Emilia, Castelnuovo Rangone, Pavullo e Vignola, curato dall'Associazione culturale "Ricognizioni sull'arte" (2021)

Ulteriori informazioni
7 min letti
0 Commenti
VOLO, … VIS? Ovvero dello spirito di gravità

Curatela e testo critico per la personale di Giuliana Grandi, New Deal (BO), dicembre 2022

Ulteriori informazioni
1 min letti
0 Commenti
TIEPIDO

Curatela e testo critico per la personale di Flavia Tritto, CRAC (Castelnuovo Rangone - MO), 11 dicembre 2022 - 29 gennaio 2023

Ulteriori informazioni
1 min letti
0 Commenti
Mimesi

Curatela e testo critico per la personale di Macarena Reyes - 'Mimesi' - presso MarsalaDue (Bo), dicembre 2022

Ulteriori informazioni
2 min letti
0 Commenti
NESCIO, NOLO

Curatela e testo critico personale di Alessandra Maio - 'Nescio,Nolo' - al CRAC Castelnuovo Rangone Arte Contemporanea (13 giugno - 31 luglio 2021)

Ulteriori informazioni
1 min letti
0 Commenti
IEROFANIE VEGETALI

Co-curatela con Alessandro Mescoli e testo critico per la personale di di Giulia Dall’Olio - ‘Ierofanie vegetali’ - al CRAC Castelnuovo Rangone Arte Contemporanea (11 aprile - 30 maggio 2021)

Ulteriori informazioni
1 min letti
0 Commenti
NOISE - Ita

Elena Ascari, 26 settembre -17 ottobre 2020, Hangar Rosso Tiepido (MO). NOISE è un luogo virtuale, una dimensione in cui interferenze, rumori di fondo e chiacchiericci della rete si sovrappongono e si confondono; ma è anche il binomio NOI-SÉ inteso come dialogo tra il mondo esterno e la sfera individuale, intima, privata, introspettiva.

Ulteriori informazioni
2 min letti
0 Commenti
CURATIO VULNERIS - Eng

Vale Palmi & Alena Tonelli, 8 February – 22 March 2020, CRAC – Castel Nuovo Rangone (MO)

Ulteriori informazioni
1 min letti
0 Commenti
I GRANDI LIBERI - Eng

Vale Palmi, Performance, Hinterland Galerie, Wien (AT), 2019

Ulteriori informazioni
1 min letti
0 Commenti
Coxo Spaziale | Intervista radiofonica by Stefano W. Pasquini e MIa da Schio Suppiej

Coxo Spaziale | Intervista radiofonica by Stefano W. Pasquini e MIa da Schio Suppiej

09/05/2022

Ospite assieme a Vale Palmi e a Giovanni Avolio di Coxo Spaziale/Radio Città Fujico

Ulteriori informazioni
Nello spazio riflessivo della scrittura: Nescio, Nolo, mostra personale di Alessandra Maio

Nello spazio riflessivo della scrittura: Nescio, Nolo, mostra personale di Alessandra Maio

01/07/2021

Nota critica e intervista di Tatiana Basso ad Alessandra Maio, Chiara Solmi e Maria Chiara Wang

Ulteriori informazioni
Giulia Dall’Olio e la sua natura sovrabbondante nata dalla sottrazione

Giulia Dall’Olio e la sua natura sovrabbondante nata dalla sottrazione

18/04/2021

Doppia intervista di Enrica Berselli (Mo.Cu) a Giulia Dall'Olio e a Maria Chiara Wang in occasione dell'inaugurazione della mostra 'Ierofanie Vegetali' al CRAC di Castelnuovo Rangone (MO)

Ulteriori informazioni
L’arte è ossigeno, evasione, sospensione del tempo, settimo senso. Parola di Maria Chiara Wang

L’arte è ossigeno, evasione, sospensione del tempo, settimo senso. Parola di Maria Chiara Wang

07/04/2021

Intervista di Azzurra Immediato (IlDenaro.it). Nell’epoca in cui il concetto di respiro, fisiologico, istintivo e connaturato in noi appare un privilegio, una salvezza, le parole di Maria Chiara Wang, editor, critico e curatrice bolognese, con origini cinesi – come si evince dal nome – assumono un significato del tutto peculiare, avvinandoci in maniera stupente ma straniante all’idea di ‘settimo senso’ che Maria Chiara Wang affida all’Arte. Ecco, dunque, che è proprio l’itinerario suggerito dal logos artistico a trasformarsi in azione che, nel 2020 e 2021 ha saputo, in un certo qual modo, trovare un nuovo passo o quanto meno, differente. Di questo ed altro ne parliamo con Maria Chiara Wang che, mediante le #3domande, ci permette un confronto con alcune dinamiche di questo momento storico.

Ulteriori informazioni
NOISE: il brusio del mondo virtuale e la dimensione intima del sé secondo Elena Ascari

NOISE: il brusio del mondo virtuale e la dimensione intima del sé secondo Elena Ascari

09/10/2020

Intervista di Enrica Berselli (Mo.Cu). Sabato 26 settembre si è svolta l’inaugurazione della mostra NOISE dell’artista modenese Elena Ascari. La mostra, visitabile negli spazi di Hangar Rosso Tiepido fino al 17 ottobre, si apre con le tele più recenti e si conclude con opere create nel corso dell’ultimo decennio, in un percorso antologico a ritroso. Abbiamo intervistato Elena Ascari e la curatrice della mostra, Maria Chiara Wang.

Ulteriori informazioni
Vincenzo D’Argenio, Deflagrazione, Senape Vivaio Urbano (BO)

Vincenzo D’Argenio, Deflagrazione, Senape Vivaio Urbano (BO)

25/09/2020

Recensione di Leonardo Regano (Exibart). Dal maxi tamponamento sull'A14 a un incontro all'ombra di un acero, macro e micro storie si incontrano per "Deflagrazione", la mostra di Vincenzo D'Argenio a Bologna, a cura di Maria Chiara Wang

Ulteriori informazioni
Nel modenese, l’arte dal vivo riparte dal territorio, con PAM!

Nel modenese, l’arte dal vivo riparte dal territorio, con PAM!

10/09/2020

Recensione di Vincenzo D'Argenio (Exibart). Settembre ricco di mostre, con il progetto espositivo di PAM! Privatissima Arte Modena, con una serie di mostre diffuse in tutto il territorio della provincia modenese. L’operazione è tanto semplice quanto necessaria: dare voce a una trentina di artisti contemporanei che operano in diversi ambiti, tra pittura, scultura, fotografia, video, installazione, ceramica e fumetto. Gli eventi saranno curati da Sergio Bianchi, Alessandro Mescoli, Federica Sala con i testi critici di Giorgia Bergantin e Maria Chiara Wang.

Ulteriori informazioni
Curatio Vulneris: una doppia personale al femminile, per il CRAC modenese

Curatio Vulneris: una doppia personale al femminile, per il CRAC modenese

20/02/2020

Recensione di Tatiana Basso (Exibart). Tra ferite e risanamenti: Curatio Vulneris è la doppia personale di Vale Palmi e Alena Tonelli, a cura di Maria Chiara Wang, che apre la stagione 2020 di CRAC, la galleria H24 in provincia di Modena

Ulteriori informazioni
Agnese Purgatorio, Francesco Di Giovanni. Mondi Migliori | Maria Livia Brunelli Home Gallery (FE)

Agnese Purgatorio, Francesco Di Giovanni. Mondi Migliori | Maria Livia Brunelli Home Gallery (FE)

07/11/2019

Recensione di Vincenzo D'Argenio (Exibart). “Mondi Migliori” è la doppia personale di Agnese Purgatorio (Bari, 1964) e Francesco Di Giovanni (Catania, 1991), ospitata nelle sale della MLB Home Gallery di Ferrara ed organizzata da Maria Livia Brunelli con Pierre Andrè Podbielski, patron dell’omonimo spazio milanese, con i testi critici di Martina Corgnati e Maria Chiara Wang.

Ulteriori informazioni

Here below you can find useful links to the more relevant web pages of ARTISTS, GALLERIES, MUSEUMS/INSTITUTIONS, FAIRS and MAGAZINES I worked and work with.



ARTISTS

Giuseppe Barillaro

http://www.giuseppebarilaro.com

Giorgio Bartocci

http://www.giorgiobartocci.com

https://www.instagram.com/giorgio_bartocci/

Alessio Bolo Bolognesi

http://www.alessiobolognesi.com

Tommaso Buldini

http://www.tommasobuldini.com

Francois Burland

https://www.francoisburland.com

Giulia Dall'Olio

http://www.giuliadallolio.it

Francesco Di Giovanni

http://www.francescodigiovanni.com

Laura Fortin

https://www.instagram.com/elleundeffe/?hl=it

Giovanni Gaggia

https://www.giovannigaggia.it

Alessandra Maio

http://alessandramaio.com

Livio Ninni

https://www.livioninni.com

Vale Palmi

https://www.valepalmi.com

Pier Alfeo

https://pieralfeo.com

Simone Pellegrini

http://www.simonepellegrini.com

Alena Tonelli

https://www.alenatonelli.com

Giulio Vesprini

https://www.giuliovesprini.com



GALLERIES

A60 Art Piace (MI)

https://www.a60artspace.com

Alberto Peola (TO)

https://albertopeola.com/it/

Art Base (DE)

https://artbasegallery.de

Art In (MI)

http://www.artingallery.it

Hinterland Galerie (Wien - AT)

https://www.hinterland.ag

KoArt (CT)

http://galleriakoart.it

MLB Maria Livia Brunelli Home Gallery (FE)

https://www.mlbgallery.com

Portanova12 (BO)

http://portanova12.com

Rizomi (PR)

https://www.rizomi.com



MUSEUMS and INSTITUTIONS

Fondazione Sandretto Re Rebaudengo (Torino)

http://fsrr.org

Kunsthalle Krems (AT)

https://www.kunsthalle.at/de

Museo MAAD 

http://www.museomaad.it

Museo Tattile Statale Omero

https://www.museoomero.it


FAIRS

Blooming Festival (Pergola - PU)

http://bloomingfestival.it

Booming Contemporary Art Show (BO)

https://boomcontemporaryart.com

Fruit Exhibition (BO)

http://www.fruitexhibition.com

Paratissima (TO)

https://paratissima.it



MAGAZINES

ArtsLife

https://artslife.com

Exibart

https://www.exibart.com

SMALL ZINE

http://www.smallzine.it

OBJECTS.

https://www.objectsmag.it

DARTEMA

https://dartema.com